Rolex Fastnet Race 2025

starting:

00
gg.
00
h.
00
min.

OUR NATURAL CHALLENGE

Rolex Fastnet Race 2025

starting:

00
gg.
00
h.
00
min.

Maccaferri Futura è la nostra visione ambiziosa per il futuro, con l’obiettivo di promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali e sociali.

IL PROGETTO

Velocità, strategia, resistenza

è il battito accelerato dell’innovazione, dove ogni sfida diventa spinta verso il futuro.

Futura è una piattaforma di narrazione che racconta la vela come esperienza totale, ispirando nuove generazioni e sensibilizzando verso un mare più pulito e accessibile a tutti

La Barca

Luca Rosetti è un velista italiano con una solida esperienza nelle competizioni oceaniche

Lo Skipper

Maccaferri è protagonista di una ricerca innovativa per mitigare la crisi ambientale e costruire un domani più resiliente.

Ricerca onboard

Da oltre 150 anni Maccaferri è leader di soluzioni avanzate per proteggere l’ambiente e le comunità.

Innovazione & Sostenibilità

LA BARCA

MACCAFERRI FUTURA

Futura è una piattaforma di narrazione che racconta la vela come esperienza totale, ispirando nuove generazioni e sensibilizzando verso un mare più pulito e accessibile a tutti

scopri

Maccaferri Futura attraverserà l’Atlantico

01

03

May 2025

Un percorso di 600 miglia che, da Saint Tropez, passa per le Bocche di Bonifacio, l’Isola di Giannutri, Gorgona, Pianosa, lo scoglio della Giraglia, l’isola di Vaquette, con arrivo ancora a Saint-Tropez.

Jun 2025

Regata riservata ai Class40, senza assistenza. Offre un percorso di 2.540 miglia in due tappe, con andata e ritorno tra Les Sables d’Olonne (Vandée) e Horta (Azzorre). Novità per il 2025: la regata si disputa in doppio all’andata e in solitario al ritorno. La prima tappa permette agli skipper di qualificarsi per la TRANSAT CAFÉ L’OR Le Havre Normandie, e la seconda per la Route du Rhum – Destinazione Guadalupa. 

Jul 2025

Disputata all largo delle coste della Grand Bretagna, la regata che ha dato vita al Royal Ocean Racing Club nel 1925 è cresciuta fino a diventare la più grande regata d’altura del mondo. L’edizione del centenario partirà da Cowes il 26 luglio 2025 e si concluderà, per la terza volta, a Cherbourg-en-Cotentin, in Francia; un percorso di 695 miglia.

La regata partirà dalla linea di partenza del Royal Yacht Squadron di Cowes, sull’Isola di Wight, sulla costa meridionale dell’Inghilterra, presso il Royal Yacht Squadron. Lasciando il Solent attraverso il Canale di Needles, la regata seguirà la costa meridionale dell’Inghilterra verso ovest lungo la Manica, prima di superare Land’s End. Dopo aver attraversato il Mar Celtico, la regata passa intorno allo scoglio del Fastnet al largo della costa sud-occidentale dell’Irlanda. Nel ritorno, la regata supera le Isole Scilly prima di concludersi a Cherbourg.

PROGETTI DI RICERCA

ROTTA VERSO IL FUTURO

Da oltre 140 anni Maccaferri è leader di soluzioni avanzate per proteggere l’ambiente e le comunità. Da oggi, è anche protagonista di una ricerca innovativa per mitigare la crisi ambientale e costruire un domani più resiliente.

PARTNER

INSIEME, SUPERIAMO I CONFINI

La forza di Maccaferri Futura nasce dalle collaborazioni con chi condivide la nostra visione: innovazione, sfida e sostenibilità. Partner che ci accompagnano in questo viaggio, rendendo possibile ogni nuova impresa.